La Vendemmia 2007 PDF Stampa E-mail

ANDAMENTO CLIMATICO: L'annata 2007 è stata caratterizzata da un clima mite iniziato in primavera, dopo un inverno poco piovoso e con assenza di neve, e ha portato ad un inizio precoce dello sviluppo della vite di circa 10-12 giorni; è proseguito con una estate calda nella norma, anche se intensa per brevi periodi, ma con assenza di piogge fino ai primi di Agosto.
Dal 5 di Agosto nel territorio c'è stata pioggia modesta, ma settimanale, più intensa ai primi di Settembre che ha consentito un completamento della maturazione e un discreto ingrossamento dell'acino d'uva, meglio ancora del 2006 e ha garantito una vendemmia eccezionale, sia nelle uve scelte per l'appassimento, con buccia consistente e profumata grazie al freddo notturno tipico della zona che ha portato a escursioni termiche anche di 20 gradi, sia nell'uva da vino molto matura e sana con ottimi volumi e profumi vendemmiata con 10-12 giorni di anticipo grazie alle basse rese per ceppo.

FERMENTAZIONE IN CANTINA: Il buono stato di maturazione e la sanità delle uve consente una gestione ottimale delle fermentazioni, è ovvio che è necessaria la gestione delle temperature, ma avere una cantina con il controllo computerizzato dei serbatoi e dei fermentini consente ai bianchi l'esaltazione dei profumi e ai rossi l'estrazione dei polifenoli.

L’ APPASSIMENTO: La scelta delle uve per l'appassimento circa 150 quintali è stata semplice per l'elevata qualità alle basse rese per ceppo nei ns. vigneti. La gestione dell'appassimento naturale mediante l'apertura e chiusura degli ampi finestroni sta procedendo bene e ogni mese è prevista la fase di affumicatura con legna dei ns. boschi.

Ultimo aggiornamento ( venerd́ 11 aprile 2008 )
 
< Prec.
 
Seleziona lingua:
  • Italian
  • German
  • English