La Vendemmia 2009 PDF Stampa E-mail

Andamento climatico: L'inizio del germogliamento è stato nei tempi della zona, anzi quasi precoce, poi un Giugno piovoso nel momento della fioritura e le temperature un po' basse hanno rallentato e condizionato la fase di sviluppo della vite...i mesi di Luglio e Agosto hanno visto alternarsi tempo buono, ma non eccessivamente caldo e giornate grigie. A Settembre abbiamo avuto il solito clima di montagna con fresco la notte e buon caldo con notevoli escursioni termiche.

La vite : l'alternanza del tempo non ha consentito di fare una facile Vendemmia, oltre alla ridotta quantità è stato necessario raccogliere le uve mano a mano che venivano in maturazione, le precoci sono slittate a fine Settembre e così tutto il resto con l'ultima vendemmia fatta il 23 Novembre con la selezione dei bianchi. 4 passaggi in vigna, tanti sono stati su ogni pianta in questa Vendemmia difficile, operazione che ci ha consentito di fare una ottima raccolta delle uve protette nella maniera adeguata.

I Vini : E' sicuramente un'altra ottima annata, il tanto lavoro è stato premiato con vini profumati e con gradazioni giuste e buone nelle selezioni...abbiamo preparato le basi spumante per il metodo classico che uscirà nel 2011...un Sauvignon in purezza che conferma la nostra zona come un " piccolo Trentino " per le note aromatiche che si riesce ad ottenere dai bianchi...le selezioni dei rossi sono straordinarie, anche se in piccola quantità, confermati gli altri vini di qualità che rappresentano la nostra azienda.

L'appassimento : La raccolta in piccole cassettine 3 kg max si conferma l'arma vincente per portare in appassimento le uve a singolo grappolo senza fessure o crepe negli acini, ottima anche la raccolta di moscato e Sauvignon per l'appassimento in cassettine, come sempre sperimentiamo cose nuove e oltre ad alcuni vini è partito l'appassimento in cassettine di una selezione di Sangiovese per preparare un prodotto diverso da valutare nel tempo...allo studio per la prossima vendemmia l'appassimento per la Vernaccia Negra di Urbino per riproporre il Passito Rosso del Montefeltro.

Ultimo aggiornamento ( lunedì 07 dicembre 2009 )
 
< Prec.   Pros. >
 
Seleziona lingua:
  • Italian
  • German
  • English