Le Antiche origini del Vino Santo |
|
|
|
Sulle origini del nome Vino Santo è stato narrato molto: miti e credenze popolari si tramandano fin dai primi del ‘400, quando si sosteneva che tale denominazione derivasse dall’antica consuetudine di travasare la bevanda a Pasqua durante la Settimana Santa.
Altre leggende sostengono che il nome Vino Santo fu data quando il Cardinale Bessarione, dopo aver degustato la bevanda, la associò a Xantos, forse riferendosi all’isoletta Greca per il profumo di frutti e fiori del vino o forse riferendosi all’aggettivo che in greco significa giallo, ambrato, come le tonalità di questa essenza.
Un’altra versione, semplicemente riferisce che l’aggettivo Santo fu dato poiché questo vino veniva prodotto appositamente per celebrare Messa.
Ma troviamo un ultimo mito che vede l’origine del nome risiedere nell’associazione con il giorno di Ognissanti, quando tradizionalmente, in tempi antichi, veniva appesa l’uva per l’appassimento. |
Ultimo aggiornamento ( lunedì 07 aprile 2014 )
|