uve-da-vino-rosso.jpeg

Azienda Vitivinicola 'La Montata'
Antonio Baffioni

Loc. MONTATA
61048 - Sant'Angelo in Vado (PU)
Marche - ITALIA

logo

Azienda Vitivinicola
‘La Montata’

FOLLOW US ON SOCIAL:


facebook
instagram

ANGELICUS 10

10-01-2025 21:28

author

Vini,

ANGELICUS 10

10 anni in botti di legno

angelicus10.jpeg

Denominazione: Passito affumicato IGT MARCHE BIANCO
Bottiglia ml 500

ANNATA 2006

 

È il vino della tradizione, in ogni famiglia contadina si produceva il passito, ottenuto con la scelta dei migliori grappoli d’uva della vigna che venivano appesi nelle grandi cucine, luoghi dove il focolare nel periodo invernale era sempre acceso, grappoli che legati allo spago venivano attaccati ai chiodi sulle passine di legno dei soffitti. Il fumo e il calore del camino asciugavano gli acini e nella settimana santa venivano ammostati.

Messo poi in cantina subiva continue fermentazioni negli anni e veniva spillato mano a mano che serviva.

Era il vino più importante e veniva servito solo nelle migliori occasioni: la nascita di un figlio e la bottiglia della sua annata veniva messa via per berla al momento del suo matrimonio; aperta quando si battevano i 100 quintali di grano; in occasione delle visite di persone importanti; come dono al curato o al medico. Da questa storia, da questa tradizione, con il miglioramento della gestione in vigna, con la cura e la selezione degli acini, con metodi enologici attenti a non alterare, ma a migliorare la gestione del risultato finale…

nasce ANGELICUS.
 

Vinificazione e affinamento: Le uve di vecchi Trebbiani dall’acino spargolo viene appesa a singolo grappolo per 5/6 mesi in locali dove di tanto in tanto si accende il camino per affumicare. Segue la selezione manuale degli acini chiari, il mosto viene raffreddato per 5 giorni per far decantare le fecce grossolane, poi, quasi limpido, viene mandato in fermentazione.

Al termine di questa fase viene trasferito su demi-barrique da 112 litri per consentire l’evoluzione dove matura per 10 anni senza essere mai aperta.

Travasato  su botti con leggera stabilizzazione viene spillato per l’imbottigliamento senza alcuna filtrazione

 

Uve: Antico Trebbiano.

 

Colore: Giallo dorato Molto Carico, con riflessi am­brati.

 

Profumo: Inebriante, complesso, intenso, ricco di toni evoluti. Dal miele alla frutta matura, dal floreale al gradevole affumicato.

Sapore: Elegante, Po­tente, Fresco ed equili­brato, con note speziate.

Abbinamenti: Vino da meditazione, pasticceria, formaggi erborinati e intriganti abbinamenti.

 

Servizio: Su calici di media ampiezza a 14°c.

angelicus-4tralci2020.png